SBIANCAMENTO DENTALE PER UN SORRISO BELLO E SANO A RIVAROLO CANAVESE
Come funziona il trattamento sbiancante
Per eseguire un corretto sbiancamento dentale, i professionisti dello studio prenderanno le impronte delle arcate dentarie con le quali sarà possibile creare delle mascherine personalizzate per procedere con il trattamento. Morbide e confortevoli, queste mascherine verranno riempite con un gel apposito e applicate sul dente utilizzando il perossido di carbammide che, scindendosi, permette all’ossigeno di penetrare nello smalto e attivare l’azione sbiancante della dentina. I primi risultati saranno visibili dopo la prima notte e, in un tempo compreso tra una settimana e dieci giorni, potrete sfoggiare un sorriso sano e perfetto.
L’importanza dell’igiene quotidiana
Per mantenere inalterati nel tempo i risultati ottenuti con lo sbiancamento dentale, è bene seguire questi consigli da applicare durante l’igiene quotidiana e legati all’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale.
- posizionare lo spazzolino con un angolo di 45° rispetto alla gengiva.
- muovere lo spazzolino delicatamente avanti e indietro con movimenti brevi in modo da pulire un dente per volta, spazzolando la superficie esterna e interna dei denti.
- usare la punta dello spazzolino per pulire la superficie interna dei denti anteriori con un delicato movimento dall’alto al basso per i superiori e dal basso all’alto per gli inferiori.
- spazzolare la superficie masticatoria dei denti posteriori con un movimento avanti e indietro.
- spazzolare la lingua per rimuovere i batteri e rinfrescare l’alito.
- tagliare circa 50cm di filo interdentale e arrotolarne le due estremità attorno a ciascun dito medio.
- su una delle dita si arrotolerà il filo a mano a mano che diventerà sporco.
- tenere il filo teso tra i pollici e gli indici. Guidare il filo tra i denti strofinando delicatamente. Per evitare di ferire le gengive, non forzare il filo contro di esse.
- quando il filo raggiunge la curva gengivale curvarlo a forma di C verso il dente. Delicatamente, farlo scorrere nello spazio tra gengiva e dente, poi strofinare il lato del dente allontanandosi dalla gengiva.
- ripetere la procedura per ogni dente, senza dimenticare la parte posteriore dell’ultimo.