ESTRAZIONI ACCURATE PER I DENTI DEL GIUDIZIO A RIVAROLO CANAVESE, IN PROVINCIA DI TORINO
I professionisti del Centro Odontoiatrico V&R, situato a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, sono specializzati anche nelle estrazioni dei denti del giudizio, ossia i terzi molari o ottavi che fuoriescono mediamente tra i 18 e i 25 anni di età, ma non solo. Gli interventi chirurgici collegati alle estrazioni possono essere eseguiti anche in questi casi:
- denti parzialmente erotti, i quali non fuoriuscendo totalmente dalla gengiva, possono favorire il ripetersi di infezioni causando dolore, gonfiore e difficoltà ad aprire la bocca.
- denti intrappolati dentro l’osso (detti anche inclusi) che, crescendo, possono danneggiare o spostare i denti vicini
- denti storti, i quali possono interferire con la normale masticazione o rendere difficile l’igiene orale, causando problemi parodontali
Quando estrarre i denti del giudizio
Le problematiche relative al dente del giudizio sono legate alla mancanza di spazio dentro la bocca che non consente al dente di collocarsi in maniera corretta nell’arcata. Quando si hanno problemi come infezioni, ascessi o carie, i professionisti si occuperanno dell’estrazione, indicata soprattutto nelle persone giovani il cui tessuto osseo risulta più tenero e con meno possibilità di danneggiare le strutture circostanti, assicurandovi anche una guarigione veloce.
Cosa fare e non fare dopo l’intervento ai denti del giudizio
Al termine dell’estrazione dovrete eseguire alcune azioni fondamentali per assicurarvi una corretta guarigione, quali:
- mordere una garza o un fazzoletto sulla zona dell’estrazione per i primi 10/15 minuti in modo da facilitare la coagulazione
- applicare impacchi di ghiaccio sulla guancia dalla parte interessata
- assumere un farmaco antidolorifico, possibilmente prima che passi l’effetto dell’anestesia e non a stomaco vuoto
Al contrario, è opportuno:
- non sciacquarsi la bocca per le prime 8/12 ore dopo l’estrazione
- non assumere bevande o cibi acidi
- non applicare calore sulla zona del viso vicino l’estrazione
- non fumare per i primi 2/3 giorni dopo l’estrazione
- non masticare gomme per i primi 2/3 giorni dopo l’estrazione
- non assumere farmaci contenenti acido acetisalicilico (Aspirina) che potrebbero interferire con la coagulazione
- non risucchiare nella zona dell’estrazione
- non irritare la zona dell’estrazione con cibi duri o ruvidi
- non usare l’idropulsore per l’igiene orale fino a guarigione completa della gengiva nella zona dell’estrazione